BìFotoFest 2022: parte il 29 aprile la XII edizione del festival in Sardegna

Partito nel 2011 per iniziativa di Stefano Pia e Vittorio Cannas, BìFoto, il festival dedicato alla Fotografia in Sardegna, giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione e si terrà, come sempre, a Mògoro in provincia di Oristano. L’inaugurazione è prevista alle 18.30 di venerdì 29 aprile in piazza Sant’Antioco, cuore del centro storico della cittadina, dove verranno presentati i tre progetti vincitori del Premio BìFoto 2022 e altri otto lavori selezionati dai curatori del Festival, per un totale di11 mostre

Anche quest’anno i progetti fotografici verranno esposti per le vie di Mògoro e accompagneranno lo spettatore alla scoperta del centro storico del paese sardo.

Di certo la Sardegna ha un posto importante nel cuore del festival, ma non ci si ferma qui: dal 2011 BìFoto ha ospitato fotografi di rilievo nel panorama nazionale e internazionale ed è stato il trampolino di lancio per molti giovani emergenti.  

Il file rouge dell’edizione BìFoto 2022 è il brano “Vivere la Vita”  di Alessandro Mannarino, come inno celebrativo verso ciò che abbiamo di più prezioso: la nostra esistenza. 

Le mostre sono state selezionate da una giuria di esperti composta da Stefano PiaVittorio Cannas e Viola Quida della direzione organizzativa del festival, Sandro Iovine, direttore responsabile di FPmag di Milano, Salvatore Picciuto, responsabile della piattaforma  MyPhotoPortal.com Valentina De Santis, fotografa documentarista.

 Al termine della cerimonia di inaugurazione è prevista una visita guidata gratuita delle mostre. 

Vincitori Premio BìFoto:

   EMANUELA CHERCHI – Nyctalopie

   ALDO FEROCE – Il Palazzo dei destini incrociati

   PAOLA GALLO BALMA – C’eravamo tanto amati

Le otto mostre:

    FAHIM AHAMED – It Ends With Love

    GABRIELE GALIMBERTI – Ameriguns(ved. Fotografare#28, aprile 2022)

    EVA GUSELLA – Voguing (presso il Nuraghe Cuccurada di Mogoro)

    ROSA MARINIELLO – Vitiligo 

    RAFFAELE PETRALLA – Cosmodrome  (vedi intervista su Fotografare #7, gennaio 2020)

    LILIANA RANALLETTA – I sogni, li spendo per strada

    STEFANO SCHIRATO – Risvegli

    MARZIO TONIOLO – Un Po mio

La mappa delle mostre è disponibile sul sito internet www.bifotofest.it assieme alle presentazioni dei protagonisti di questa dodicesima edizione e al calendario completo degli eventi. 

Vuoi pubblicare le tue fotografie sul sito fotografaremag.it e sulla rivista Fotografare? Hai un portfolio al quale vuoi dare visibilità? Inviaci i tuoi lavori, i migliori saranno recensiti e pubblicati.