Canon EOS R3

Finalmente tutti i dettagli sulla mirrorless più attesa

Della Canon EOS R3 parliamo da mesi, ma ora con l’annuncio ufficiale tanti elementi di questa fotocamera sono stati finalmente svelati. A partire dal fatto che con quel nome, EOS R3, Canon ha presentato una “senzaspecchio” con tutte le caratteristiche di un’ammiraglia, ma ha deciso di lasciare disponibile il nome EOS R1 per una futura mirrorless ancor più incredibile di questa che chissà quando potremo vedere. Anche perché più prestante della EOS R3 non abbiamo idea di cosa ci possa essere al momento: sensore CMOS stacked retroilluminato da 24,1 megapixel – se vi sembrano pochi considerate che la reflex EOS 1DX Mark III ne aveva 20,1 –; tempo di scatto minimo di 1/64.000 di secondo utilizzando l’otturatore elettronico; cadenza di scatto continuo fino a 30 fotogrammi al secondo con tracking AF e AE anche in formato RAW; velocità di messa a fuoco di 0,03 secondi grazie al Dual Pixel CMOS AF II oggi ottimizzato con la funzione di tracciamento dei veicoli e in grado di riconoscere un’automobile intera o di seguire il casco di un pilota se si tratta di una monoposto o di una moto; messa a fuoco fino a -7,5 EV.

La Canon EOS R3 sarà disponibile dalla seconda metà dinovembre a un prezzo di listino di 6.289,99 euro. A partire da metà di questo mese, invece, arriveranno due obiettivi per il sistema EOS R; si tratta dell’RF 16mm f/2.8 STM e dell’RF 100-400mm f/5.6-8 IS USM. Il primo ha un prezzo di listino di 359 euro, il secondo di 789 euro.

Vuoi pubblicare le tue fotografie sul sito fotografaremag.it e sulla rivista Fotografare? Hai un portfolio al quale vuoi dare visibilità? Inviaci i tuoi lavori, i migliori saranno recensiti e pubblicati.