di Francesca Orsi Simona Filippini cuce insieme l’eterogeneità di Rome LOVE (1993-ongoing), progetto fotografico a lungo termine che racconta della... Read More
Nel suo progetto Still Birth, Chiara Ernandes ha cercato di ricostruire la sua esperienza personale vissuta nel momento in cui... Read More
Abbiamo già parlato di e con Alessandra Calò in un’intervista esclusiva per Fotografare nel numero di Giugno 2022. Intervista in cui... Read More
Sabato 9 aprile dalle ore 19 inaugurerà la mostra “Il palazzo dei destini incrociati”, dedicata al fotografo Aldo Feroce. Per... Read More
Jacopo Di Cera, dopo i suoi precedenti lavori sul concetto del “viaggio”, con MiRo. Milano – Roma, torna sull’argomento secondo una... Read More
Paesaggi lievi e rigorosi al tempo stesso, fatti di geometrie in perfetto equilibrio, ingentilite dai toni pastello degli edifici e... Read More
La ricerca di Giovanni Presutti si muove sul confine sottile tra realtà e finzione. Uno spazio insidioso in cui intercetta... Read More
Nei suoi delicati collage Ludovica Bastianini produce un moto d’accusa sia contro l’immagine femminile stereotipata, sia contro pratiche abominevoli come... Read More
Paesaggi spettacolari che mostrano in un’unica immagine lo scorrere del tempo e l’avvicendarsi dei cambiamenti di luce, forme e colori.... Read More
Un festival giovane e grintoso il Siena International Photo Awards che ha appena festeggiato la sesta edizione con la proclamazione... Read More
Una terra lontana nel tempo e nello spazio, l’Islanda, dove il confine tra reale e immaginario appare assai labile. Come... Read More
Il pane. Un bene diventato ancora più prezioso durante il recente lockdown. Oleksandra Horobets lo ha utilizzato per realizzare sculture... Read More