ImagOrbetello 2019
Street Photography -1 Classificato - Liliana Ranalletta

ImagOrbetello 2019: annunciati i vincitori del concorso fotografico

Aveva aperto all’insegna dell’etica e dell’arte la settima edizione del festival fotografico ImagOrbetello, con una mostra dedicata al cambiamento climatico. A chiudere la rassegna, lo scorso 8 settembre, la premiazione dei vincitori del concorso collegato al festival.

I partecipanti avevano potuto scegliere se partecipare con immagini singole, nelle categorie Street Photography, Ritratto, Paesaggio, Mobile Photography, o con progetti di 8-12 fotografie, nella categoria a tema libero ImagO Projects.

Per ogni categoria sono stati selezionati dalla giuria 10 finalisti che hanno avuto la possibilità di esporre le proprie opere dal 31 agosto all’8 settembre alla “Guzman”, storica Polveriera Spagnola di Orbetello.

A trionfare, nella categoria Street Photography, la quotidianità ritratta con le sue imperfezioni nella foto di Lilana Ranalletta. Seconda classificata, l’eleganza audace protagonista del lavoro di Massimiliano Faralli, a seguire il fascino degli artisti di strada nell’opera di Mario Filabozzi.

Nella categoria Paesaggio, tra gli incantevoli scenari fiabeschi e i panorami mozzafiato, spicca al primo posto l’aurora boreale di William Preite. Secondo e terzo posto per le affascinanti vedute riprese da Enrico Raimondo. Novità assoluta di questa edizione il primo Premio Speciale “Vieri Bottazzini Workshops”, assegnato a Leonardo Mambrini.

Anche nella categoria Ritratti a trionfare è l’imperfezione della normalità nascosta in un attimo carico di emozioni, ritratta senza pose o artifici. Primo premio a Marco Tanfi, seguito dai lavori di Giuseppe Gradella al secondo posto e Giuseppe Cardoni al terzo.

Altra novità di questa edizione la categoria a tema libero Mobile Photography, dedicata esclusivamente a fotografie realizzate con tecnologia mobile (tablet, smartphone, ecc.). Ad aggiudicarsi il primo posto, in questa edizione, lo sfarzo e la semplicità di una festa di paese immortalata da Davide Pitetti. Secondo posto per Francesca Gernetti, che immortala nel suo lavoro il gioco di luci e ombre di una strada al tramonto, soggetto da sempre apprezzato da tanti fotoamatori, carico di emozioni uniche ed intime. A seguire, l’umiltà anonima ritratta nell’opera di Massimo Alfano, al termine della proiezione di un film.

Tre anche i vincitori dell’ImagO Projects, la sezione dedicata a progetti di 8-12 immagini.  Primo Classificato in questa categoria Cristiano Morbidelli con il progetto Nero Barbagia, un viaggio fotografico in Barbagia, raccontato da opere in bianco e nero cariche di drammaticità. Nel progetto Children di Fabio Bonanno, secondo classificato, l’infanzia la fa da padrona, protagonista di immagini in bianco e nero che raccontano i giochi e i divertimenti dell’estate. In Lessico Famigliare, che si è aggiudicato il terzo posto, Federica Zucchini racconta attraverso poche immagini in bianco e nero fortemente simboliche la quotidianità della propria famiglia.

Tutte le news e le fotografie in concorso le trovate su www.imagorbetello.com.

  • Cristiano Morbidelli, dal progetto Nero Barbagia
  • Federica Zucchini, dal progetto Lessico Famigliare
  • Mobile Photography – 2 Classificato-Francesca Gernetti
  • Mobile Photography – 3 Classificato-Massimo Alfano
  • Mobile Photography -1 Classificato-Davide-Pitetti
  • Paesaggi – 1 Classificato-William Preite
  • Paesaggi – 2 Classificato-Enrico Raimondo
  • Paesaggi – 3 Classificato-Enrico Raimondo
  • Ritratti – 2 Classificato-Giuseppe Gradella
  • Ritratti – 3 Classificato-Giuseppe Cardoni
  • Ritratto – 1 Classificato-Marco Tanfi
  • Street Photography – 2 classificato Massimiliano Faralli
  • Street Photography – 3 Classificato -Mario Filabozzi
  • Street Photography -1 Classificato – Liliana Ranalletta

Vuoi pubblicare le tue fotografie sul sito fotografaremag.it e sulla rivista Fotografare? Hai un portfolio al quale vuoi dare visibilità? Inviaci i tuoi lavori, i migliori saranno recensiti e pubblicati.