Dall’1 al 10 settembre in mostra gli scatti fotografici del progetto “Noi donne per la ricerca” di Fondazione Umberto Veronesi
Torna quell’attesissimo momento dell’anno in cui la laguna si popola dei personaggi del cinema per quella che viene comunemente chiamata Mostra del Cinema di Venezia. Tantissimi gli eventi in calendario, tra proiezioni, feste e mostre che animeranno Venezia dal 31 agosto al 10 settembre.
Gli spazi della Fondazione Ente dello Spettacolo ospiteranno la mostra fotografica “Noi Donne per la Ricerca”, ideato da Fondazione Umberto Veronesi e realizzato dal fotografo Paolo Spadacini per puntare i riflettori, ancora una volta, sull’importanza di sostenere la ricerca scientifica.
La mostra avrà inizio giovedì 1° settembre,a partire dalle ore 16.00, presso la Lounge della Fondazione Ente dello Spettacolo con un evento speciale a cui parteciperà il professor Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi.
Presentato dalla conduttrice Veronica Maya, l’incontro avrà come protagoniste Marica Pellegrinelli, modella e ambassador di Fondazione Umberto Veronesi; Roberta Zanotti Lunelli, sostenitrice e delegata di Trento di Fondazione e Laura Morino Teso, imprenditrice esostenitrice da sempre di Fondazione Umberto Veronesi. Interverrà infine Don Davide Milani, Presidente di Fondazione Ente dello Spettacolo.
Il progetto fotografico di Fondazione Umberto Veronesi “Noi Donne per la Ricerca” nasce nel 2019 e raccoglie 44 volti di donne straordinarie che credono nel valore della ricerca scientifica e nel lavoro di chi ogni giorno cerca nuove soluzioni per prevenire e curare i tumori. Donne che hanno scelto di farsi ambasciatrici di Fondazione, per diffondere questo importante messaggio attraverso la propria immagine.
Le loro sono storie di impegno e successo in molti campi diversi, alcune di loro sono attive nelle delegazioni di Fondazione, presenti su tutto il territorio italiano e si spendono in prima persona per organizzare eventi di raccolta fondi e di divulgazione. Altre hanno prestato volto e voce a campagne d’informazione o a eventi istituzionali, contribuendo al loro successo presso un vasto pubblico. Altre ancora sono esponenti di aziende che finanziano i nostri progetti.
Ciò che accomuna tutte le protagoniste di questi scatti è il fatto di riconoscersi nel principio cardine con cui il professor Umberto Veronesi ha creato la Fondazione, ossia: «La scienza è lo strumento più potente di cui l’umanità dispone per migliorare la qualità e la prospettiva di vita delle persone».
Le donne protagoniste del progetto fotografico “Noi donne per la ricerca” sono:
Sultana Razon Veronesi, Maria Pierdicchi, Adele Artom, Maria Luti, Daniela Ferolla, Claudia Dwek, Arabella Lanfranchi, Daniela Missaglia, Titty D’Attoma & Flavia Alfano, Nicoletta Polla-Mattiot, Monica Mosca, Irene Camerini Lange, Filippa Lagerbäck, Laura Morino Teso, Laura Sartori Rimini, Valentina Cavagna e Giulia Pittini, Annalisa Monfreda, Francesca Ruffini Stoppani, Maria Elena Viola, Cristina Gnugnoli, Sarah Varetto, Giulia Innocenzi, Silvia Profeta, Clara Catelli, Marica Pellegrinelli, Karla Otto, Raffaella Drago, Elena Braggiotti, Cristina De Pin, Giada Tronchetti Provera, Cristina Parodi, Melania Rizzoli, Veronica Tufano, Marcella Drago, Alessandra Grillo, Matilde Bocca Salvo, Fiammetta Cicogna, Alessandra Balocco, Anna Scavuzzo, Jasmine Lipovsek, Maria Possenti Castelli, Federica Panicucci, Roberta Zanotti Lunelli e Marianna Palella.
Per maggiori info si rimanda al sito ufficiale dell’evento:
www.fondazioneveronesi.it/la-fondazione/news-dalla-fondazione/noi-donne-per-la-ricerca
Mostra fotografica“Noi donne per la ricerca”
Dall’ 1 al 10 settembre
Fondazione Ente dello Spettacolo
Sala Tropicana 1 – Hotel Excelsior, Lido di Venezia