Si preannuncia ricca di sorprese l’ottava edizione del “Ragusa Foto Festival”, che quest’anno indaga sul tema della Famiglia, da sempre in stretto legame con la fotografia contemporanea e documentaria, analizzando il tema in chiave sociale, antropologica e culturale attraverso le fotografie di numerosi artisti di fama internazionale.
Ormai da anni evento imperdibile della programmazione estiva siciliana, il “Ragusa Foto Festival 2019” animerà ancora l’affascinante Ragusa Ibla a partire dalle tre giornate inaugurali, previste nelle date 26-27-28 luglio. Anche quest’anno la rassegna propone un programma ricco di eventi, letture portfolio, mostre di autori italiani e stranieri attraverso opere che raccontino la società contemporanea nelle sue molteplici sfaccettature.
Titolo di questa ottava edizione è “Intersezioni”, un’indagine approfondita e attenta al ruolo della famiglia nella società, nella cultura e nell’immaginario collettivo. Attraverso le fotografie di autori come Ferdinando Scianna, Yvonne De Rosa, Sam Harris, il “Ragusa Foto Festival 2019” analizza una società in perenne evoluzione, in cui ruoli e significati si trovano in continua trasformazione: la donna, la genitorialità, l’indipendenza, il diritto all’infanzia, infine la famiglia stessa, oggi più che mai al centro di discussioni politiche, antropologiche e culturali (coppie di fatto, coppie omosessuali, ecc.). Tutto questo assume un carattere ancora più vasto se osservato da più occhi diversi, come diversi sono gli sguardi degli artisti che hanno scandagliato e documentato questo universo umano, ognuno secondo la propria sensibilità, guidato da interessi e scopi ogni volta differenti.
Questa edizione del Festival racconta un legame stretto e antico, quello di sangue, come antico è il rapporto tra famiglia e fotografia, da sempre il mezzo che meglio ha saputo raccontarne la storia nel suo continuo divenire, i suoi molteplici aspetti fatti di attimi, di sguardi fugaci, emozioni che solo una fotografia può cogliere e rendere eterni.
COSA VEDERE: LE MOSTRE…
Il programma del Ragusa Foto Festival 2019 è fitto e articolato, a partire già dalle giornate inaugurali previste per il 26, 27 e 28 luglio. In queste date saranno aperte al pubblico, alla presenza degli autori, le numerose mostre allestite nei siti storici di Ragusa Ibla, Palazzo Cosentini, Palazzo La Rocca, Botteghe di via del Mercato, Auditorium ex Chiesa San Vincenzo Ferreri, visitabili fino al 25 agosto 2019.
Primo nome di spicco sarà Ferdinando Scianna, fotografo dell’agenzia Magnum, la cui proiezione di oltre 100 immagini tratte dal suo archivio personale costituisce la mostra “Visioni di Famiglia”, opere raccolte nell’arco dei quarant’anni della sua carriera, introdotte da un docufilm a lui dedicato dal titolo “Istanti di cose in gioco”, realizzato da Sonja Riva e Gioconda Donato.
Yvonne De Rosa, affermata fotografa napoletana, con la sua “Hidden Identities”, documenta le storie familiari più nascoste tra Romania e Bosnia-Erzegovina.
Sam Harris, autore inglese di fama internazionale, riporta dal sud-ovest dell’Australia la voce di un’infanzia incontaminata delle sue figlie. Le sue opere, che hanno ricevuto consensi in tutto il mondo, sono esposte nella mostra “The Middle of Somewhere”.
“What Where” dell’artista e pedagoga brasiliana Julia Kater, riflette sul nostro modo di intendere e percepire le immagini, mentre il fotografo e docente universitario americano Daniel W. Coburn, nella mostra “The Hereditary State” analizza ed esamina la famiglia come supporto all’ideologia del sogno americano.
Non mancano le mostre collettive, come quella realizzata in collaborazione con Urbanautica Institute attraverso una Call che ha permesso di selezionare i lavori di 18 autori che hanno realizzato per il festival la mostra dal titolo “Lessico Familiare”.
L’edizione di quest’anno offre, dunque, un’importante opportunità di confronto e discussione su uno dei temi caldi della società contemporanea, a partire dalle suggestioni delle opere di chi, con la sua sensibilità e il suo genio artistico, ha documentato mutamenti, evoluzioni e gli aspetti più nascosti e ancora inesplorati del complesso universo familiare.
IL FESTIVAL
Ragusa Foto FestivalEdizione VIII “INTERSEZIONI”
26 luglio – 25 agosto
Opening: Ragusa Ibla 26–27–28 luglio 2019
Venerdì 26 luglio
INAUGURAZIONE
Ore 19:00 – Ibla, piazza G. B. Hodierna
Presentazione ospiti ed eventi e apertura mostre
Ore 20.30 – Proiezione all’aperto alla presenza dell’autore
“Visioni di famiglia” di Ferdinando Scianna
A seguire APERTURA MOSTRE
PALAZZO LA ROCCA
Ferdinando Scianna, proiezione Visioni di famiglia e docu “Istanti di gioco”
Sam Harris The Middle of Somewhere
Emilia R. Pizzonia Body of jane Premio Miglior Portfolio 2018
“Scuole d’Italia”, Vincitori Open Call Studenti
PALAZZO COSENTINI
David Chancellor Handle Like Eggs
Yvonne De Rosa Hidden Identities
Daniel W. Coburn ‘The Hereditary State
Lisa De Boeck & Marilène Coolens Memymom
Julia Kater What Where
COLLETTIVE
‘Lessico Familiare’, percorso esplorativo sulla pluralità di definizioni di famiglia
AUTORI:
Angelo Anzalone Die Zeit
Claudia Corrent Per te, per ricordarti spesso
Alessandra Dragoni Stato di famiglie
Nicola Di Giorgio Indefinito Spazio
Loulou d’Aki Mother of Choice
Paola Fiorini Do ut Des
Raquel Bravo Iglesias Berocoan
Mascha Joustra My sweet little phenotype
Kovi Konowiecki Delivering Flowers to Grandpa Jack
Laura Lafon Je ne veux plus vous voir (mais c’est provisoire)
Paolo Mazzo Le case Olivetti di Ivrea
Lorena Morin Je rest avev vous
Sina Niemeyer für mich
Misha Pipercic Once When We Were Happy
John David Richardson Someday I’ll Find the Sun
Enrico Sisti Sugar for my cup of coffee
Merve Terzi it flies, invisible
Emily Wiethorn Love You More
“Spaesamento digitale” progetto collettivo di ricognizione sulle geografie possibili del linguaggio visuale
AUTORI:
Andrea Buzzichelli Resurrection
Stefano Parrini Fail
Giovanni Presutti The Era of Beyond Truth
Eric Souther Search Engine Vision Christ
Aperitivo sul terrazzo di Palazzo Cosentini
Programma completo e maggiori info su:
www.ragusafotofestival.com | info@ragusafotofestival.com ì
Mostre visitabili fino a domenica 25 agosto 2019
©YvonneDeRosa – Hidden Identities Andrea Buzzichelli – Ragusa Foto Festival 2019 Andrea Buzzichelli – resurrection Ferdinando Scianna – Ragusa Foto Festival Ferdinando Scianna Sam Harris – The middle of somewhere Sina Niemeyer – Fur mich (2) Sina Niemeyer – fur mich Stefano Parrini – Fail Yvonne De Rosa – Hidden Identities ©Loulou_dAki – Mother of Choice and Life