Mostre, incontri, laboratori e tanto altro ancora a Novafeltria, in provincia di Rimini, dal 20 al 29 settembre. Una “quinta scenografica” – è così che la definiscono gli organizzatori – di mostre e attività fotografiche di vario genere. Un evento che vede protagonisti, ognuno con specifiche proprie, l’amministrazione comunale, palazzi pubblici, imprenditori locali e ambienti espositivi di vario genere: insomma, una gran festa diffusa della fotografia. Un “festival suo malgrado”, sempre dalle parole degli organizzatori, che nasce sei anni fa da un gruppo di appassionati riuniti in una pagina Facebook. Tra le mostre che si preannunciano interessanti, per la loro originalità, segnaliamo “Cronache immaginarie di un domatore di cavalli”, di Lorenzo Zoppolato; come in una “finzione” di Borges l’autore si cimenta in una narrazione surreale del quotidiano. “Natura morta” di Juan Borgia, invece, è un poetica ricerca sulle forme della vita che ci fa scoprire l’inaspettato nel noto davanti al quale passiamo senza vedere.
Tra i workshop in calendario si preannuncia interessante quello dedicato a “Storia e riconoscimento dei processi fotografici antichi” tenuto da Gabriele Chiesa. Una carrellata su come, nel corso del tempo, si è passati attraverso una nutrita serie di tecniche di stampa, ognuna con personalità ben definita: dalla dagherrotipia, alla carta salata, alle autocromie e via proponendo. Non mancano incontri con autori e tavole rotonde. Tra queste, certamente da seguire intitolata “Interazioni tra virtuale e reale nella progettazione fotografica: dal web alla carta” durante la quale ci si confronterà su questo tema molto attuale. Alla tavola rotonda interverranno Giampaolo Majonchi, Giovanni Minervini e Salvatore Picciuto, moderati da Sandro Jovine. Per gli incontri con gli autori, infine, il fotografo e documentarista Simone Cerio parlerà del suo ultimo progetto sulle comunità LGTB cristiane presenti in Italia.
L’inaugurazione e l’apertura delle mostre sono previste per il pomeriggio di sabato 20 settembre alle ore 18.
Maggiori informazioni al sito www.semplicementefotografare.com