Un festival giovane e grintoso il Siena International Photo Awards che ha appena festeggiato la sesta edizione con la proclamazione dei vincitori nelle sue dieci categorie. E se le restrizioni sanitarie hanno chiuso anzitempo le sedi espositive delle opere premiate, c’è sempre il web.
La parte immersa di un iceberg attorno al quale nuota un gruppo di foche ci ricorda l’importanza di questi ecosistemi nel supportare la vita marina e nel rendere fertili gli oceani trasportando sostanze nutritive dalla terra. È quanto mostra la Foto dell’Anno recentemente premiata dalla giuria del SIPA – Siena International Photo Awards 2020, tra le immagini inviate dai fotografi di 161 Paesi. Autore di questa spettacolare ripresa realizzata in Antartide è il fotografo francese Greg Lecoeur, pluridecorato professionista impegnato in diversi progetti scientifici. Il riconoscimento come Miglior Autore è stato assegnato al reporter sudafricano Brent Stirton, anch’egli impegnato da molti anni sulle questioni relative alla salvaguardia della fauna selvatica, alla salute globale, alle culture in declino e alla tutela dell’ambiente.
La giuria, formata da esperti di diversi Paesi, ha assegnato anche i riconoscimenti nelle dieci categorie previste dal concorso. Nella categoria Documentary and Photojournalism ha conquistato il podio il fotografo bangladese Mohammad Sazid Hossain con una fotografia che ritrae un uomo che precipita nel vuoto nel disperato tentativo di salvarsi da un incendio scoppiato in un edificio a Dhaka che ha causato la morte di 25 persone e il ferimento di altre 70.
A vincere nella categoria Journeys and Adventures è l’iraniano Amirmahdi Najafloo Shahpar con l’immagine di alcune donne musulmane in preghiera ad Hamedan durante l’Eid-al-Frit, il momento che celebra la fine del Ramadan. L’italiana Silvia Alessi conquista la categoria Fascinating Faces and Characters con uno scatto dedicato al ballerino giapponese Koichi Omae che all’inizio della sua carriera ha subito l’amputazione dell’arto inferiore sinistro a seguito di un incidente d’auto. Grazie alla sua determinazione, e con non poche difficoltà, Koichi continua a camminare e a ballare.
Il tedesco Tobias Friedrich ha vinto la categoria The Beauty of Nature con uno scatto realizzato durante un’immersione notturna fra gli iceberg della Groenlandia orientale. Primo posto nella categoria Animals in their Environment per …
(la versione integrale dell’articolo è pubblicata su “Fotografare” #15, Dicembre / 2020 Gennaio 2021)
> ABBONATI


