America, Haiti, Port-au- Prince. In the centre of Port Au Prince, the remains of the cathedral destroyed by the earthquake stand out against the skyline. No restoration work is contemplated; these ruins are to remain as a silent witness to the tragedy. ©Marco Gualazzini

“The People in Between”. Inaugurata la mostra del fotoreporter Marco Gualazzini a Parma

Lunedì 2 maggio è stata inaugurata la mostra del fotoreporter Marco Gualazzini, 1° classificato al World Press Photo 2019 nella categoria Environment / Stories

The People in Between: è questo il titolo dell’esposizione fotografica ospitata dalla cinquecentesca Chiesa di San Marcellino a Parma, e resterà aperta al pubblico dal 3 al 29 maggio 2022.   

L’evento, promosso da Parmacotto Group e curato da Roberto Mutti, accompagna lo spettatore in un excursus tra alcuni dei più importanti reportage di Gualazzini in zone del mondo colpite da crisi umanitarie e conflitti: l’inferno visto con la fotocamera del reporter racchiuso in circa 30 scatti che tracciano un viaggio iconografico drammaticamente attuale. 

Proprio la sua passione per i reportage e per il fotoracconto di cronaca, hanno portato Gualazzini a vincere la sezione Environment stories del prestigioso World Press Photo Photo Contest del 2019 con un reportage sulla crisi umanitaria nel bacino del Ciad, causata da una complessa combinazione di conflitti politici e fattori ambientali. Il lago Ciad, un tempo uno dei laghi più grandi dell’Africa e un’ancora di salvezza per 40 milioni di persone, sta vivendo una massiccia desertificazione. A causa dell’irrigazione non pianificata, della siccità prolungata, della deforestazione e della cattiva gestione delle risorse, le dimensioni del lago sono diminuite del 90% negli ultimi 60 anni. 

Da diversi anni Marco racconta le guerre civili in Africa, e ha documentato la distruzione del terremoto ad Haiti, gli eserciti di bambini e gli effetti delle contraddizioni create dalle scelte di uomini e governi.

LA MOSTRA

THE PEOPLE IN BETWEEN

Autore:Marco Gualazzini

A cura di:Roberto Mutti

Sede:Chiesa di San Marcellino, Parma, Strada Collegio dei Nobili

Periodo di apertura:dal 3 al 29 maggio 2022

Giorni e orari di apertura:

martedì – domenica ore 10.30-12.30; 16.00-19.00

Ingresso gratuito 

www.marcogualazzini.com

Vuoi pubblicare le tue fotografie sul sito fotografaremag.it e sulla rivista Fotografare? Hai un portfolio al quale vuoi dare visibilità? Inviaci i tuoi lavori, i migliori saranno recensiti e pubblicati.