La golden age del jazz americano
È stata inaugurata il 17 settembre 2022 (in programma fino al 3 dicembre) presso “La Casa di Vetro” di Milano la mostra “William P. Gottlieb. A Jazz Story”, che racconta gli anni d’oro del Jazz americano.
Negli anni’40 i locali di Washington e New York erano animati da musicisti jazz la cui fama è poi esplosa anche oltre oceano. Parliamo di mostri sacri come Louis Armstrong, Billy Holiday, Ella Fitzgerald, Dizzy Gillespie, Charlie Parker, Miles Davis, Thelonious Monk, Frank Sinatra, Cab Calloway e altri, che il giornalista e fotografo americano William P. Gottlieb ha immortalato in un bianco e nero vivace e fiammeggiante che ha fatto epoca.
I fumosi locali newyorkesi dove si ballava a ritmo di swing e di jazz, i completi gessati e la brillantina raccontate in 60 immagini stampate (riproduzioni digitali da stampe d’epoca e negativi) scattate da Gottlieb tra il 1938 e il 1948, quando era un invitato del Washington Post e delle riviste specializzate Downbeat e Record Changer.
Come fotogiornalista Gottlieb ha non solo ritratto, ma anche intervistato i principali cantanti e musicisti che hanno fatto la storia e la cultura del jazz e i suoi scatti sono diventati una delle più famose e apprezzate testimonianze dell’epoca. Quando si dice “trovarsi nel posto giusto al momento giusto”…
La mostra, curata da Alessandro Luigi Perna e prodotta da Eff&Ci – Facciamo Cose per il progetto History & Photography – La Storia raccontata dalla Fotografia, è in programma fino al 3 dicembre 2022 e si inserisce all’interno della 17° edizione di Milano Photofestival (14 settembre – 31 ottobre 2022) e della 7° edizione di JazzMi (29 settembre – 9 ottobre 2022).
LA MOSTRA
William P. Gottlieb. A Jazz Story
Casa di Vetro
Via Luisa Sanfelice 3, Milano
Fino al 03/12/2022
www.history-and-photography.com
Sarah Vaughan 1947 settembre Ella Fitzgerald Dizzy Gillespie © Courtesy William P. Gottlieb Library of Congress 1947 Frank Sinatra © Courtesy William P. Gottlieb Library of Congress